Stats Tweet

Tamaro, Susanna.

Scrittrice italiana. Conseguito il diploma magistrale, si trasferì a Roma, dove girò alcuni documentari per la televisione e iniziò a scrivere racconti. Dopo un brillante esordio con il romanzo La testa fra le nuvole (1989), che le fece vincere il premio Elsa Morante, pubblicò la raccolta di racconti Per voce sola (1991) e la favola per bambini Cuore di ciccia (1992). Nel 1994 ottenne vasto successo di pubblico con Va' dove ti porta il cuore, romanzo in chiave di lettera-diario scritta da un'anziana donna alla nipote, in cui rievoca gli errori e le infelicità di una lunga vita. Tra le opere successive citiamo i romanzi Anima mundi (1997), Più fuoco, più vento (2002), Ascolta la mia voce (2006); Cara Mathilda (1997), raccolta di lettere e riflessioni pubblicate per un anno su "Famiglia cristiana"; il libro-intervista Verso casa (1999); le raccolte di racconti Rispondimi (2001) - che contiene L'inferno non esiste, da cui venne tratto il film Nel mio amore (2004) diretto dall'autrice - e Fuori (2003); la raccolta di scritti Ogni parola è un seme (2005). Nel 2000 la T. diede vita a Zurigo alla Susanna Tamaro Foundation, a cui destinò gran parte dei suoi guadagni, sostenendo azioni in favore di bambini poveri del Terzo Mondo, disabili e ragazze madri (n. Trieste 1957).
Susanna Tamaro